Palazzo Rangoni e la Vecchia Chiesa Parrocchiale
La data di costruzione di Palazzo Rangoni non è certa, ma è sicuro che solo con l’avvento dei Rangoni nel XIV secolo esso assunse funzioni di rilevante importanza. Subì ingenti danni con il terremoto del 1501, ma fu presto ristrutturato ospitando nel 1564 il poeta Torquato Tasso, in fuga da Bologna. L’edificio è caratterizzato da un’imponente entrata e da un atrio decorato con conchiglie, simbolo dei Rangoni. Il cortile interno è sovrastato da un ballatoio e lo scalone d’onore dà accesso al piano superiore. Nel Palazzo sono collocate varie stanze affrescate che prendono il nome dalle decorazioni presenti su soffitti e pareti: la Sala dei Delfini, la Sala degli Orsi e la Sala dei Putti. La Sala del Tasso è ornata da rappresentazioni che ricordano le opere del poeta e da quattro tele a lui dedicate.
Adiacente a Palazzo Rangoni, la vecchia Chiesa Parrocchiale dei Santi Senesio e Teopompo Martiri, patroni della comunità castelvetrese, era la più antica di Castelvetro, essendo già citata in un documento del 996. Con il tempo fu ampliata per accogliere una popolazione sempre più numerosa e vari interventi di ristrutturazione si ebbero dopo il terremoto del 1501 e nel 1613 quando fu costruito il campanile, completato nel 1620 con il posizionamento della croce benedettina. L’interno presentava l’altare a est e l’accesso per i fedeli a ovest, lato che è ora solo parzialmente visibile dal momento che i Rangoni unirono, in data imprecisata, il loro Palazzo alla Chiesa, coprendone la facciata. L’edificio sconsacrato è ora abitazione privata e le opere pittoriche che la arricchivano hanno trovato posto nella nuova Chiesa Parrocchiale.
- via T. Tasso, 28 41014 Castelvetro di Modena (MO)
- L\'accesso a Palazzo Rangoni senza visita guidata è consentito durante alcune giornate di apertura gestite dai volontari della parrocchia le cui date vengono calendarizzate mensilmente.
L\'ingresso è su offerta libera, senza prenotazione.VISITE GUIDATE 2025
Domenica 16 marzo ore 15.30 e 16.30
Lunedì 21 aprile ore 10.30 e 11.30
Domenica 11 maggio ore 15.30 e 16.30
Domenica 1° giugno ore 15.30 e 16.30
Costo € 6,00 a persona - gratuito fino a 12 anni compresi. - 059 758880
info@visitcastelvetro.it